In primo luogo, per quanti ancora ripongano fiducia nell'operatore, alla ricezione di un sms che li invita a recarsi in un centro autorizzato Ho mobile, possono ottenere la sostituzione gratuita della sim. Difatti, il cambio del numero seriale risolve quantomeno le problematiche legate direttamente alla numerazione (cd. caller id spoofing ).
Coloro che invece preferiscano cambiare operatore, possono contattarci telefonicamente al numero +39 371 116 71 05 al fine di valutare la tariffa attualmente più conveniente, ovviamente senza alcun costo.
Filodiretto sta procedendo al fine di far ottenere agli utenti un giusto ristoro per il danno subito. Tramite il modulo che segue, oppure al numero +39 371 116 71 05, od ancora via mail a filodirettoconsumatori@gmail.com, gli utenti interessati potranno ricevere tutte le istruzioni per prendere parte alla procedura. GRATUITA, come da nostro costume.
La documentazione che occorre è semplicemente l'sms ricevuto da Ho mobile e l'indicazione del numero di telefono.
L'Antitrust si è subito interessata della questione, e, come sempre, valuterà se vi sono gli estremi per sanzionare l'operatore telefonico laddove risulti poca tutela, da parte di questi, nei confronti dei propri utenti. E' chiaro, difatti, che Ho mobile non aveva alcuna intenzione di farsi sottrarre i dati sensibili dei propri utenti, ma le doverose misure di cautela, per quanti dispongano di dati sensibili di altri, saranno il termine al fine di verificare se l'operatore ha posto in essere tutte le tutele possibili per evitare l'evento. Si precisa che ovviamente una eventuale multa dell'antitrust, come sempre, andrà nelle casse dello stato e non nelle tasche dei consumatori che, se interessati a procedere, dovranno farlo autonomamente.
Tranquillizziamo i nostri utenti circa dati bancari, dati sensibili nel telefono (foto, messaggistica), credenziali per accesso a mail ed app di acquisto. Nessuno di questi dati è stato oggetto di furto, riguardando l'azione illegale solo la sim ed i suoi dati cd. tecnici. Quanto può avvenire, ad esempio, è il fenomeno del cd. caller id spoofing, ossia di ricevere chiamate da parte di consumatori che, ignari che il numero appartenga ad un privato, chiedano determinati servizi o lamentino qualche scorrettezza, essendo la numerazione colpita da questo fenomeno usata per effettuare chiamate soprattutto a fini commerciali (in particolare, per il ben noto trading online).
Ma vale la pena attivare prima possibile il decalogo di semplici consigli qui riassunti, al fine di evitare che altri possano disporre di una sim a noi intestata per usi svariati.
Per informazioni, suggerimenti, o per procedere come descritto, FiloDiretto è a disposizione ai recapiti forniti.
@2022 FILODIRETTO